In Scozia, un referendum storico si è tenuto il 18 settembre 2014. Gli elettori erano chiamati a decidere se rimanere nel Regno Unito o fare della Scozia uno stato indipendente. Quest’articolo è stato pubblicato su Il Piccolo il 20 settembre 2014.
EDIMBURGO La leggenda vuole che i condannati a morte venissero in questo pub a bere l’ultimo bicchiere prima dell’esecuzione. Il nome non potrebbe essere più azzeccato: “The Last drop”. L’ultimo goccio. Siamo a Grassmarket, la piazza rettangolare ai piedi del castello di Edimburgo. Mancano ancora quattro ore alle chiusura dei seggi elettorali prevista per le 22 e fa ancora abbastanza caldo per sedersi all’aperto.
A un tavolo, un gruppo di giovani arrivati dal Quebec e dal Paese basco discutono dell’autodeterminazione dei popoli e delle sorti della Palestina. Sono venuti per veder nascere la Scozia indipendente e capire come si fa una secessione ben riuscita. I messicani seduti di fronte sono in vacanza, ma comunque interessati al referendum. Da loro – raccontano – è vietato vendere alcolici 24 ore prima di ogni elezione, tanto che la gente fa la scorta per festeggiare l’esito. In Scozia, invece, i pub hanno ottenuto un’estensione degli orari di apertura e stanotte non dovrebbero chiudere prima delle sei.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!